-
Temperatura[°C] Massima TMAX (ore )
Minima TMIN
Media TMED
Umidità media [%] UMED
Pioggia totale [mm] RAINT
e-mail: roberto@meteospezia.it
  Home     Previsioni     Dati oggi    Ultimi 10 gg    Statistiche    L'aria a Spezia    Webcam    Mappe & Sat    
METEOSPEZIA

>
Elaborazione previsione grafica Meteoblue

 

 

Emissione di Mercoledi' 19-11-2025

Una massa d'aria fredda si muove dalla Scandinavia verso Sud e nella giornata di venerdì farà il suo ingresso nel bacino del Mediterraneo, approfondendo un minimo di pressione al suolo sulla Costa Azzurra. Nel suo successivo movimento verso Sud convoglierà aria umida sulla Liguria che, unita all'aria fredda in ingresso dalla pianura Padana, provocherà precipitazioni nevose fino a quote molto basse sulle zone più interne della regione nella notte tra venerdì e sabato. Successivamente migliora, in un contesto comunque decisamente invernale.

 

Mercoledi' 19-11-2025

Nuvolosità diffusa su tutti i settori, con associate precipitazioni di debole o al più moderata intensità sul Centro-Levante dal pomeriggio, che in serata non si esclude possano coinvolgere con intensità debole anche Imperiese e localmente il Savonese. Nevicate a partire dai 1300-1400 metri sull'Appennino di Centro-Levante.

Temperature: in diminuzione

Umidita': su valori medio-alti

Venti: deboli o moderati settentrionali sul settore centrale, deboli meridionali a Levante

Mare: mosso o poco mosso, con moto ondoso in aumento in serata

Protezione Civile: nessuna

Giovedi' 20-11-2025

Nuvolosità sparsa, più compatta sui versanti padani e sull'Appennino di Levante, dove non si escludono locali deboli precipitazioni al mattino e in serata, con quota neve in discesa in serata intorno ai 1100-1200 metri.

Temperature: minime in aumento, massime generalmente stazionarie

Umidita': su valori medi

Venti: moderati settentrionali sui settori centrali, deboli meridionali a Levante, deboli di direzione variabile a Ponente; generale rinforzo da Nord in serata

Mare: molto mosso a Levante al mattino, poi mosso ovunque per il resto della giornata

Protezione Civile: nessuna

 

Venerdi' 21-11-2025

Nuvolosità sparsa nella prima parte della giornata, ma con tendenza ad aumento specie su Appennino e relativi versanti padani, con associate precipitazioni su queste zone dal pomeriggio-sera. Quota neve in calo - specie in tarda serata - fino a 500 m sull'Appennino di Levante, fino a 200-300 metri sulle zone più interne di Genova e successivamente di Savona.

Temperature: in sensibile diminuzione

Umidita': su valori medi

Venti: moderati o forti settentrionali, localmente fino a burrasca in serata sui settori costieri centrali

Mare: mosso ovunque, molto mosso a Levante al mattino, in generale stirato sotto costa a causa dei venti da Nord

Protezione Civile: vento forte da Nord

 

 

 

 

 


 

A L L E R T A


Su elaborazione dati Centro Meteo Idrologico della Regione Liguria - ARPAL