-
Temperatura[°C] Massima TMAX (ore )
Minima TMIN
Media TMED
Umidità media [%] UMED
Pioggia totale [mm] RAINT
e-mail: roberto@meteospezia.it
  Home     Previsioni     Dati oggi    Ultimi 10 gg    Statistiche    L'aria a Spezia    Webcam    Mappe & Sat    
METEOSPEZIA

>
Elaborazione previsione grafica Meteoblue

 

 

Emissione di Mercoledi' 27-08-2025

Una saccatura atlantica associata all'ex uragano Erin raggiunge l'Europa occidentale favorendo un richiamo di correnti umide meridionali e instabili sulla Liguria già dalla giornata di mercoledì con possibili fenomeni temporaleschi, più probabili in serata sul Centro-Ponente; giovedì il flusso umido e spiccatamente instabile investe la regione con piogge diffuse e probabili temporali forti anche localmente persistenti, in lento spostamento verso est; venerdì condizioni di variabilità con ampie schiarite in un contesto comunque instabile

 

Mercoledi' 27-08-2025

Nel pomeriggio cielo molto nuvoloso con possibili precipitazioni sul Centro e sul Levante anche a carattere di temporale con innesco più probabile in mare; dalla sera aumento della nuvolosità a partire da Ponente con possibili temporali sul Centro-Ponente

Temperature: massime in calo, minime serali stazionarie o in lieve aumento

Umidita': su valori alti

Venti: deboli sudorientali con rinforzi fino a moderati sui settori di Centro e Levante in serata; moderati da est-nordest sulla costa imperiese

Mare: sul Ponente in aumento da mosso a molto mosso in serata, sul Centro-Levante in aumento da poco mosso a mosso nel pomeriggio

Protezione Civile: bassa probabilità di temporali forti al pomeriggio, alta dalla sera sul settore centrale

Giovedi' 28-08-2025

Fin dalle prime ore della notte tempo perturbato con cielo coperto, precipitazioni diffuse e temporali in lento spostamento da Ponente verso Levante con probabili fenomeni forti e localmente persistenti tra la notte e il primo pomeriggio sul Centro-Ponente, forti ma più mobili tra pomeriggio e sera sul Levante; fenomeni più sparsi in serata sul Centro-Ponente

Temperature: minime in aumento, massime in lieve calo, scarsa escursione termica

Umidita': su valori prossimi alla saturazione

Venti: al mattino tra moderati e forti sudorientali sul Centro-Levante, nordorientali sul Ponente; ancora meridionali in graduale attenuazione a partire dal pomeriggio con intensità fino a moderate

Mare: al mattino molto mosso o localmente agitato sul Centro per onda da sudest, dal pomeriggio molto mosso per onda da sud-sudest

Protezione Civile: piogge diffuse con cumulate areali fino a elevate e intensità forti, alta probabilità di temporali forti, anche persistenti sul Centro della regione, venti forti da sudest sul Centro-Levante

 

Venerdi' 29-08-2025

Nella notte ancora possibili piogge e temporali sul Levante; dal mattino condizioni di variabilità con ampie schiarite da Ponente, alternate a deboli precipitazioni sparse, anche temporalesche in serata sul Levante

Temperature: minime in calo, massime in lieve ripresa

Umidita': su valori alti

Venti: dai quadranti meridionali fino a forti dal pomeriggio sulla costa di Ponente e di Levante, con locali raffiche di burrasca sui capi esposti, moderati sulle zone interne con rinforzi sui crinali; in graduale attenuazione e progressiva rotazione a partire dalla sera

Mare: in nuovo aumento fino a molto mosso dal mattino, agitato per onda lunga di libeccio dal pomeriggio sul Ponente, dalla sera sul Centro-Levante con possibili mareggiate

Protezione Civile: vento forte da sudovest sulla costa di Ponente e sul Levante, mareggiate per onda lunga di libeccio

 

 

 

 

 


 

A L L E R T A


Su elaborazione dati Centro Meteo Idrologico della Regione Liguria - ARPAL